Questa volta sono preparato, non posso più soffrire dell'emozione della prima volta, Paul McCartney live non è più una novità per me, il palco è lo stesso dell'On the Run Tour, giuro che resisterò e non frignerò come un bimbo il primo giorno di scuola quando vede la mamma allontanarsi.
Le carriere artistiche, da sempre, sono influenzate da un numero corposo di variabili che integrano, quando non infettano, il talento del singolo: il fato, la personalità, le sliding doors..variabili che nel caso di George Michael, che ha superato martedì scorso la boa dei cinquant'anni, hanno indirizzo detta carriera su una china che lascia (finora) più di un rimpianto.
Nella serata di apertura di Jazz Ascona 2013, avvicinarsi al lungolago significa calarsi, passo dopo passo, in un’intima e festante fiaba musicale, il cui protagonista assoluto e discreto è il jazz.
Una collaborazione inedita arricchisce il già importante cast di artisti del JazzAscona festival Venerdì 21 e sabato 22 giugno, ospite delle Midnight Sessions sarà la nota cantante italiana Karima Ammar.
Organizzato dal Comune di Asti con il patrocinio della Regione Piemonte, Astimusica è giunto alla diciottesima edizione. Il festival debutterà martedì 9 luglio, come sempre nella sede consolidata di piazza Cattedrale, ma si estenderà ad altre locations.
Venerdì 12 - Sabato 13 luglio @ Parco Increa di Brugherio(MB)
4 bands & 2 dj set in puro stile anni 50 e 60
Mercatini vintage e altro ancora
Ingresso gratuito
Inizio concerti h 22,00 fine 02.00
I concerti si svolgeranno anche in caso di maltempo Palco al coperto
Masnada Summer Festival arriva quest’anno alla quinta edizione. 2 giorni dedicati ai suoni, alla cultura, alle mode dei mitici anni 50-60 con 4 bands & 2 djs in vintage style suoneranno : r’n’r shake beat surf garage… grande musica retro tutta da ballare. Ma non solo… Video, Mercatini di vinili, spille, abbigliamento, libri musicali, oggettistica e modernariato.
Tutto in puro stile vintage... Tutto ad ingresso gratuito con Il meglio della scena italiana , che vi farà ballare il beat, dissetare con cocktail, vestire con il ciuffo, mangiare alla brace, molleggiare al ritmo del rockandroll, surfare sui tavoli e godervi una due giorni spensierata.
Tutto questo in una calda atmosfera retrò dal gusto elegante, ma al fresco del bellissimo Parco Increa di Brugherio(MB).
Vi aspettiamo! Meglio se vestiti anni 50s e 60s. Meglio se con tanta voglia di sfrenati balli e fresche birrette.
IL PROGRAMMA
VENERDI' 12 LUGLIO - dalle ore 21.00
The MADS – Mods revivalda Milano
https://www.facebook.com/TheMadsOfficial
Gli SHAKER’S - Rock'n'roll, Beat, Surf da Varese
Dj set BOB SCOTTI (Radio POP, comitato 66) a tutto rockandroll
SABATO 13 LUGLIO - dalle ore 19
Dj set 60s music in vinile
The PRETTY FACE– Garage 60s beat da Milano
https://www.facebook.com/pages/Shama-Lama-Ding-Dong/323598947721116
Thee BOMB’O’NYRICS- 60s snack girls party band dal Nord Italy
http://www.facebook.com/theebombonyrics
Dj set Sir Viner (Boogaloo club Milano)- Italian beat,60's floorshaker, rare grooves.
Con supporto di CICLAMIMO BEAT, LOFI , PRIMAVERA BEAT, PSYCHOSONIC, SURFER JOE
INFO
MasnadaClub , Bar Parco Increa
Via Increa, 20047 Brugherio, MB
Tel. 039882481
www.masnadaclub.it
Clusone Jazz esiste perché resiste è lo slogan scelto dalla costante e pervicace organizzazione di Clusone Jazz, giunto alla 33ª edizione. Le difficoltà incontrate nel reperire le risorse hanno portato ad un programma ridotto nel numero dei concerti e delle località coinvolte: dopo il prologo a Finale Ligure-Finalborgo, il fetival si concentrerà in un ristretto numero di date circoscritte a Clusone e alcuni Comuni della conca della Presolana.
Anche la formula di questa edizione è stata rinnovata: un solo concerto per sera, ma gratuito. Vi sono inoltre alcune qualificanti iniziative finalizzate a mettere in risalto le figure di Chet Baker e Massimo Urbani, rispettivamente curate da Luciano Viotto e da Claudio Sessa e Carlo Verri.
Sul fronte dei concerti,ci sarà spazio per due nuovi progetti discografici del trio italo-elvetico Third Reel e del fisarmonicista Fausto Beccalossi, e a una produzione originale che vedrà fianco a fianco Garrison Feewel, Enrico Merlin, Massimiliano Milesi e Tino Tracanna. Con l’invito a Guano Padano si è voluto invece rimarcare l’attenzione del festival verso quelle proposte che partendo dalla musica improvvisata attraversano differenti linguaggi musicali.
Clusone Jazz ospiterà anche Mauro Ottolini – vincitore del Top Jazz 2012 – che, alla testa del Sousaphonix (una delle formazioni con le quali esprime al meglio anche le sue straordinarie capacità compositive e di arrangiatore), presenterà Bix Factor, un progetto molto applaudito che trae ispirazione dalla musica degli anni Venti e Trenta.
Il programma é stato arricchito da due eventi collaterali con Enrico Merlin e Luciano Viotto impegnati ad approfondire i contenuti di due opere: Mille dischi per un secolo (Ed. Il Saggiatore) e Natura morta con custodia di sax – storie di jazz (Einaudi editore).
ERROR_SERVER_RESPONSE_403