Menù particolarmente succulento quello proposto quest'anno dall'Associazione Culturale “Piacenza Jazz Club” per la decima edizione del Piacenza Jazz Fest.
Il cartellone riporta infatti tanti nomi di spicco del panorama jazz internazionale e un ricco carnet di eventi collaterali, con incontri formativi e di approfondimento.
La decima edizione della kermesse emiliana si svolgerà dal 14 aprile al 18 maggio
Piacenza, 22 febbraio 2013 - La prestigiosa manifestazione “Piacenza Jazz Fest”, che si svolgerà da domenica 14 aprile a sabato 18 maggio 2013, taglia quest’anno l’importante traguardo della decima edizione e si presenta al pubblico con un imperdibile concerto di anteprima a ingresso libero: GeGè Telesforo “Nu Joy”, in programma martedì 5 marzo 2013, alle ore 21.15, presso l’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano (Via Sant’Eufemia 12).
MAURO PAGANI HA COMPOSTO LA COLONNA SONORA DI EDUCAZIONE SIBERIANA IL NUOVO FILM DI GABRIELE SALVATORES, NELLE SALE DAL 28 FEBBRAIO
“Lavorare sulle colonne sonore è meraviglioso e contemporaneamente molto complicato perchè ormai negli anni si sono sperimentate e ascoltate diverse possibilità di accostamenti tra musiche e immagini, alcune che evidenziano sentimenti simili e altre che propongono contrasti netti, Kubrick insegna”. Sono le parole di Mauro Pagani - musicista, produttore, scrittore, compositore e recentemente direttore musicale del 63° Festival di Sanremo - che ha firmato la colonna sonora di Educazione Siberiana, il nuovo film di Gabriele Salvatores in uscita nelle sale cinematografiche il 28 febbraio.
"Basta frac, qui si dirige in jeans"
Atterra in Italia il progetto JeansMusic
JeansMusic nasce dal bisogno di rompere il rituale del concerto classico.
Il giovane direttore d'orchestra Matthieu Mantanus, già collaboratore-associato di Lorin Maazel e del compianto Giuseppe Sinopoli, progetta un concerto alternativo a quello tradizionale: come «classica» sarebbe definibile, tecnicamente, solo la musica composta circa nella seconda metà del XVIII secolo.
La musica oggi va vissuta con le gioie e le paure distintive della società, con l'espressività del nostro tempo.
Domani sera, alle ore 22.00, al MEMO RESTAURANT (Milano, via Monte Ortigara, 30 – ingresso 10 euro con consumazione) salirà sul palco KLAUS BELLAVITIS ed il suo quartetto formato da Klaus Bellavitis, piano e voce, Martino Vercesi, alla chitarra, Claudio Ottaviano, al contrabbasso, ed Emanuele Serra, alla batteria. Il crooner proporrà uno spettacolo chiamato JAZZ & MAGIA - Sono cose da CROONER, in cui alternerà l’esecuzione di sue composizioni ed evergreen a spettacoli di magia. Ospite della serata, in qualità di presidente del CLAM (Club Arte Magica di Milano): RAUL CREMONA.
MEMO RESTAURANT è un luogo, un raffinato salotto in cui si fondono i piaceri dell'ascolto, della cucina. Si può scegliere di cenare nella calda ed elegante atmosfera della sala (dalle 20.00 in poi – menù a partire da 25 euro) o, dalle ore 21.30, di consumare un drink dopocena (10 € con prima consumazione compresa) nella piacevole cornice della galleria al piano superiore, con una splendida vista sul palco.
MEMO RESTAURANT è ambientato in una location strepitosa: l'ex cinema Abadan al quale l’architetto Stefano Menotti Colucci – detto Memo - ha restituito la propria identità, creando uno spazio ricco di fascino e charme. Il locale è di proprietà di Stefano Menotti Colucci ed Alberto Pilotti.
INFO:
Ufficio Stampa: Abeat Press - Gaetano Petronio mob.: 3491345575
Memo Restaurant: www.memorestaurant.com, tel.: 0254019856
ERROR_SERVER_RESPONSE_301