L'espressione artistica di Tango Negro Trio riguarda principalmente il tentativo di Juan Carlos Caceres di evidenziare come il tango non consista semplicemente in una rivisitazione in chiave sensuale di modi di danza all’europea, ma contempli nel profondo della sua anima forti influenze dettate dalle tradizioni e dai ritmi africani, penetrati nell’America del Sud attraverso forme quali la milonga e il candombe.
Sabato 25 gennaio alle ore 21l'Auditorium A. Paccagnini di Castano Primo (MI) ospiterà un concerto lirico con introduzione all'ascolto e videoproiezioni sulle ambientazioni dei melodrammi per rendere omaggio e per celebrare il bicentenario della nascita del Cigno di Busseto. La storia delle sue grandi creazioni musicali e di un secolo di vita italiana, cantate e raccontate da un eccellente trio vocale, accompagnato al pianoforte da Angiolina Sensale.
Biglietto €. 12,00 - ridotto €. 10,00
Info e prenotazioni:
Auditorium A.Paccagnini piazza xxv Aprile (via Magenta)
tel.3484020648 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.auditoriumpaccagnini.it
Il biglietto di ingresso a ogni concerto sarà in vendita presso la location al prezzo di 15 euro.
Per maggiori info:
Serena Galasso - Ufficio Stampa: + 39 339 4577226
Marco Scotti- Ufficio Stampa: +39 340 3411099
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sabato 1 dicembre 2012 si apre la stagione di eventi artistici dell'Auditorium A.Paccagnini di Castano Primo, che sull'onda dei consensi ottenuti con la passata stagione teatrale propone anche quest'anno un cartellone artistico di qualità con eventi di danza, musica leggera, lirica e canzone d'autore, cabaret, teatro di prosa e per i ragazzi.
1.12.12
PINK FLOYD TRIBUTE
intero € 12,00 - ridotto € 10,00
15.12.12
NATALE IN CASA CUPIELLO
intero € 12,00 - ridotto € 10,00
25.01.13
GIUSEPPE VERDI
intero € 12,00 - ridotto € 10,00
8.02.13
BOLERO
intero € 15,00 - ridotto € 12,00
28.02.13
ANGELA FINOCCHIARO
intero € 15,00 - ridotto € 12,00
9.03.13
MARCO FERRADINI
intero € 12,00 - ridotto € 10,00
21.03.13
DEBORA VILLA
intero € 12,00 - ridotto € 10,00
Riduzione prevista per giovani sino a 26 anni - over 65 anni - Gruppi organizzati min.15 persone.
Abbonamento posto fisso per 7 spettacoli in stagione € 70,00. Gli abbonati hanno diritto al posto fisso per gli spettacoli fuori abbonamento per le proiezioni cinematografiche beneficeranno del biglietto ridotto.
MAGENTA - TEATRO LIRICO E CENTRO STORICO
DA VENERDÌ 16 A DOMENICA 25 NOVEMBRE 2012
Il Magenta Jazz Festival, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Magenta con la direzione artistica dell'Associazione Culturale Maxentia Big Band, è arrivato alla sua 15 ma edizione.
Il tema scelto per quest’anno è Jazz e Cinema. Gli eventi saranno aperti dalla serata di venerdì 16 novembre presso la nuova Sala Consiliare di Via Fornaroli a Magenta con una conferenza di Marco Invernizzi sul rapporto tra cinema e musica jazz. A seguire una performance di sonorizzazione con Enzo Rocco alla chitarra elettrica e Cristiano Calcagnile alla batteria e percussioni. Domenica 18 Novembre alle ore 16 in Piazza Liberazione si terrà un concerto pre-Festival con la formazione Think Jazz Quartet by Maxentia.
Anche per questa edizione ci saranno due Street Parade pomeridiane in stile New Orleans nelle vie del centro cittadino, con la Parma Brass Band il sabato 24 novembre e con la Maxentia Brass Band il giorno dopo.
Le proposte serali dei concerti si articolano in tre spettacoli alle ore 21 al Teatro Lirico di Magenta.
PROGRAMMA
venerdì 23 novembre
Tra Rota e Morricone
Maxentia Big Band, direttore Fiorenzo Gualandris
sabato 24 novembre
Cartoons in Jazz
Monica Dellavedova Quartet
25 novembre
Faremo il diavolo a quattro – Omaggio a François Truffaut
Flavio Boltro-Mauro Negri Quartet
Anche quest’anno il Magenta Jazz Festival è inserito nel calendario degli eventi de “Il ritmo delle Città” (www.ilritmodellecittà.it).
INFORMAZIONI
I prezzi dei biglietti d’ingresso al Teatro Lirico sono di 20 Euro per l’abbonamento alle tre serate e 10 Euro per l’ingresso al singolo spettacolo.
Prevendita presso la biglietteria del Teatro Lirico, martedì e giovedì ore 10-12, 17-18 e sabato ore 10-12. Prenotazione on-line dal 15 novembre su www.teatroliricomagenta.it.
ERROR_SERVER_RESPONSE_301