Javier Girotto e gli Aires Tango; Mauro Ottolini e il suo ensemble Sousaphonix; Gonzalo Rubalcaba; Didier Lockwood con Antonio Faraò, Riccardo Fioravanti e Tullio de Piscopo; Wallace Roney con Rick Margitza, Joey De Francesco, Larry Coryell, Victor Bailey e Omar Hakim; Uri Caine con Franco Ambrosetti e Furio Di Castri; Gary Burton con Julian Lage, Scott Colley e Antonio Sanchez. Se questi nomi non vi bastano non c'è problema: il festival propone un ricco carnet di eventi musicali e culturali, numerosi incontri formativi e di approfondimento, appuntamenti in diverse location di Piacenza e al teatro “Verdi” di Fiorenzuola D’Arda (PC).
La prestigiosa kermesse, che si fregia del patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è diretta artisticamente da Gianni Azzali, presidente del “Piacenza Jazz Club” e si avvale del determinante sostegno della “Fondazione di Piacenza e Vigevano”, con il supporto della Regione Emilia-Romagna, del Comune e della Provincia di Piacenza e con il contributo di alcune importanti realtà istituzionali e imprenditoriali del territorio.
Per il calendatio completo consulta la nostra sezione CALENDARIO
Ecco una panoramica del programma.
Anteprima Piacenza Jazz Fest 2013
5 MARZO 2013
Il festival si presenta pubblicamente alla città con un concerto di Anteprima a ingresso libero: GeGé Telesforo “Nu Joy”, in programma a Piacenza martedì 5 marzo, alle ore 21.15, presso l’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Prefestival - Aspettando il Jazz Fest
6 APRILE 2013
Sabato 6 aprile la manifestazione vera e propria sarà anticipata, come da tradizione, dall’iniziativa pubblica “Gazebo suonante”, l’inaugurazione della mostra “Improvvisazioni” - Sei illustratori e sei fotografi per il Jazz Fest e, in serata, il concerto dello Spirit Gospel Choir.
7 APRILE 2013
Il concerto del Note Noire Quartet inaugura la rassegna “Il Jazz al Centro - Aperitivo Swing”
12 APRILE 2013
Il concerto dell’Inside Jazz Quartet inaugura la rassegna collaterale “Jazz Club!” al circolo culturale “Milestone” di Piacenza
13 APRILE 2013
Al “Milestone” Piacenza è in programma la Jam Session d’inizio Fest
Main concerts
Il cartellone principale offre un totale di sette concerti di alto spessore artistico ed è stato definito alternando jazzmen di notorietà internazionale e star del circuito jazzistico nazionale, per esplorare i tanti differenti territori della musica jazz. Il palco del festival sarà allestito in diverse location: a Piacenza, presso lo spazio “Le Rotative”, P.zza Cavalli, il Conservatorio “G. Nicolini” e il teatro “President” e a Fiorenzuola d’Arda (PC), presso il teatro “Verdi”.
Concorsi
Al “Piacenza Jazz Fest 2013” sono abbinati due concorsi nazionali, che si fregiano del patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività culturali: “Chicco Bettinardi” - X Edizione, dedicato ai nuovi talenti del jazz italiano e suddiviso da quest’anno in tre Sezioni (le “storiche” Sezioni “A” e “B”, dedicate rispettivamente agli strumentisti e ai gruppi e la nuova Sezione “C”, dedicata ai cantanti jazz) e “Strisce di Jazz” - VI Edizione, che premia gli autori di una tavola illustrata o di un fumetto autoconclusivo a tecnica libera, riguardante il tema della musica jazz.
Eventi collaterali
Forte di una formula culturale vincente, a vocazione eminentemente divulgativa, che affianca spettacolo, attività formativa e concorsi nazionali, con il coinvolgimento delle realtà culturali e commerciali piacentine, il festival propone anche quest’anno numerosi eventi collaterali e attività parallele
- Rassegna “Jazz Club!”
- Rassegna “Cinema di Jazz”
- Rassegna “Il Jazz al Centro - Aperitivo Swing”
- I vincitori del concorso “Chicco Bettinardi Ed. 2012
- Giornata Yamaha
- Incontri formativi e di approfondimento
- Confeenza “La storia perduta del Jazz. Cinque secoli cancellati: 1400 - 1900
- Giornata di studi organizzata in collaborazione con SIdMA “Jazz from Hell: attraversando i mondi della musica con Frank Zappa
- Masterclass con il pianista Gonzalo Rubalcaba
- Masterclass con Geoff Warren
- Sound check e prove aperte del Geoff Warren Quartet
- Incontro "Il Blues di Kay Foster Jackson & Band - Sound check, prove aperte e parole di Blues"
- Sound check e prove aperte del trio Caine - Ambrosetti - Di Castri
Mostre
- Improvvisazioni” - Sei illustratori e sei fotografi per il Jazz Fest
- Fermoimmagine - Scatti dai precedenti Jazz Fest
Informazioni:
Associazione Culturale Piacenza Jazz Club - Via Musso, 5 - 29122 Piacenza
Web: www.piacenzajazzfest.it
App: http://appstore.com/piacenzajazzfest2013
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. (solo per chi risiede fuori dalla provincia di Piacenza)
Tel. 0523.579034 - 348.6969333