Il Teatro Lirico ospita nell´ultimo weekend di novembre il Festival Jazz ‘Città di Magenta´ che quest´anno giunge alla 13ma edizione.
PROGRAMMA
Venerdi 19 Novembre : Nuova Sala Consiliare ore 21.00 Serata dedicata al Centenario della nascita di Django Reinhardt Presentazione del volume: Django Reinhardt Ed. Carish con l´autore Fabio Lossani Segue concerto de Stazione Manouche Domenica 21 Novembre: Piazza Liberazione Pomeriggio 16.00 2° Concerto pre-Festival a cura dei musicisti della Maxentia Big Band
Venerdì 26 Novembre Teatro Lirico ore 21.00
Maxentia Big Band
" L´era dello Swing " Concerto
Sabato 27 Novembre - Piazza Liberazione ore 16.00
Belle Epoque Street Band Street Parade
Sabato 27 Novembre - Teatro Lirico ore 21.00
Francesco D´Auria e Maurizio Aliffi Sestetto
Special Guest da Parigi: Michel Godard Concerto
Domenica 28 Novembre - Piazza Liberazione ore 16.00
Maxentia Brass Band Street Parade
Domenica 28 Novembre - Teatro Lirico ore 21.00
Manomanouche Quintetto - Concerto
Django Memorial Concert
PREZZI: Abbonamento ai 3 concerti del 26,27 e 28 novembre 15 euro
Ingresso concerto singolo 8 euro
Per informazioni: Teatro Lirico, Via Cavallari 2 20013 Magenta (Mi) Tel. 02 97003255 Orari biglietteria- martedì e giovedì 10-12 e 17-19, sabato 10-12 www.teatrolirico.it
Rotary Club Abbiategrasso
Con il Patrocinio
del Comune di Abbiategrasso
Presenta
Christian Meyer’s Hot Swing Trio
20 novembre 2010 – Ore 21
Presso l'ex convento dell’Annunciata di Abbiategrasso
Il ricavato verrà devoluto alla ristrutturazione della chiesa di S. Gaetano
Viaggio attraverso le immagini di FIORENZO PELLEGATTA dal bianco e nero al colore: una splendida raccolta di fotografie jazz da ascoltare con gli occhi.
Dalle ore 22.00 si esibirà il CARLO UBOLDI TRIO
carlo Uboldi (piano)
Yuri Goloubev (contrabbasso)
Marco Caputo (batteria)
a seguire jam session
ingresso libero
La rassegna jazzistica, giunta alla sua undicesima edizione, offre con le sue proposte artistiche di altissima qualità, un grande spettacolo dal vivo sul palco del Planet Soul. Gli artisti più prestigiosi del panorama nazionale e internazionale si alternano dando vita ad un percorso cultural-musicale rivolto ad un pubblico appassionato ed esigente.
12 OTTOBRE
FREEJANGO
LUCA CAMPIONI, violino
RICCARDO BIANCHI, chitarra
MARCO RICCI, contrabbasso
TOMMY BRADASCIO, batteria
26 OTTOBRE
YURI GOLOUBEV – JUST MUSIC
YURI GOLOUBEV, contrabbasso
ROBERTO OLZER, pianoforte
FABRIZIO SPADEA, chitarra
9 NOVEMBRE
DINO RUBINO trio
DINO RUBINO, pianoforte
PAOLINO DALLA PORTA, contrabbasso
STEFANO BAGNOLI, batteria
23 NOVEMBRE
CLAUDIO CAPURRO quartet
CLAUDIO CAPURRO, sax
MASSIMO CURRO’, chitarra
LORENZO SANDI, contrabbasso
MATTEO OTTONELLO, batteria
14 DICEMBRE
’S WONDERFUL quartet
LARA IACOVINI, voce
RICCARDO FIORAVANTI, contrabbasso
ANDREA DULBECCO, vibrafono
FRANCESCO D’AURIA, percussioni
Dal 9 Novembre sarà disponibile sui principali digital stores il primo disco del musicista e compositore Luca Olivieri dal titolo Trigenta. Il lavoro, rieditato per l'occasione in formato digitale, era stati originariamente pubblicato su cd nel 1996 e era fuori catalogo da anni.
Il lavoro comprende otto brani strumentali realizzati per la compagnia Teatro del Rimbombo e vede la partecipazione di numerosi ospiti tra cui Bruno Gaudenzi (Teatro Alla Scala di Milano), Andrea Cavalieri (Yo Yo Mundi) e Laura Gualtieri (Teatro del Rimbombo).
Luca Olivieri, musicista attivo nel mondo delle colonne sonore (il suo ultimo album La Quarta Dimensione contiene una parte dei suoi lavori recenti per il teatro e il cinema), ha negli anni diversificato la propria attività collaborando con numerose formazioni tra cui Yo Yo Mundi e Nichelodeon.
ERROR_SERVER_RESPONSE_301