Il gruppo è diretto da Tina Brown, la miglior cantante gospel di Chicago. Dotata di una voce maestosa, accostata frequentemente a grandissime artiste come Aretha Franklin, Mahalia Jackson e Vicky Winan, Tina Brown inizia a cantare dall'età di tre anni grazie al supporto di una famiglia che vive a stretto contatto con la musica. Il padre, un popolare cantante gospel, la immerge fin dai suoi primi anni di vita nel jazz, nel soul, nel gospel e nel blues, alimentandone così il talento. A soli tredici comincia a ricoprire il ruolo di solista nel coro della sua comunità di Chicago, che porterà avanti per 17 anni. Dopo aver collaborato con il pluripremiato Chicago Mass Choir, nel 1993 entra nel Chicago Community Choir e in seguito fonda un suo proprio gruppo: Tina Brown & Voices. Determinante nella sua carriera è l’incontro con Delois Barrett Campbell delle leggendarie Barrett Sisters, la quale assumerà il ruolo di mentore musicale per anni. Nell’ultimo decennio Tina Brown si è anche distinta come attrice di teatro, cantante in musical e produzioni del Chicago Black Ensemble e altri teatri. Tuttavia, malgrado i suoi innumerevoli talenti e conoscenze musicali, rimane fortemente ancorata all’amore per il Gospel e per gli Spirituals.
Completato da cinque altri cantanti di grandissima esperienza, accomunati dallo stesso amore per la tradizione del gospel, il gruppo dei Gospel Messengers sta effettuando una lunga tournee europea allestita dal noto produttore svizzero ed esperto di gospel Willy Leiser. Il concerto di Ascona è organizzato in collaborazione con Bibo Verda e la sua rassegna Gospel & Spirituals e si tiene con il sostegno dello sponsor principale BancaStato, di Aet, del Cantone (fondi Swisslos) e della Regione Ticino.
Il biglietto della serata costa 30 franchi (15 franchi studenti e apprendisti) e la prenotazione è possibile telefonando al +41 (0)78 733 66 12 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Sito ufficialewww.jazzcatclub.ch.