Il pomeriggio di MITOFringe prosegue poi alle ore 16 in Piazza Mercanti conle vibrazioni indie-rock e folk di El Santo. Laformazione musicale, nata nel 2010, riunisce musicisti non professionisti e ha al suo attivo un disco d’esordio Il topo che stava nel mio muro, pubblicato nel 2013.
Alle ore 21 il festival off di MITO SettembreMusica conclude la sua quarta giornata a Pero, presso la Chiesa della Visitazione di Maria Vergine con lo spettacolo ¡Tierra! del Coro Hispano-Americano di Milano. Il coro esegue brani della tradizione di paesi quali Cile, Messico e Isola di Pasqua, ispirati al rapporto ancestrale e profondo tra l’uomo e la terra. L’evento si inserisce a pieno nel calendario della “Festa dell’incontro”, manifestazione dedicata alle diverse etnie presenti nel comune di Pero.
Domenica 8 giugno è dedicata al pubblico dei più piccoli e ai loro cari. Torna, infatti, dalle ore 15 l’ormai consueto appuntamento con Musica in Famiglia: il palco di Piazza Mercanti sarà a disposizione di bambini e ragazzi che abbiano voglia di esibirsi con uno o più membri della propria famiglia.
Nei due appuntamenti in Piazza Mercanti, così come in tutti gli altri luoghi all’aperto, MITOFringe invita il pubblico a portare con sé i propri amici a quattro zampe.
Sabato 7 giugno - ore 13
Expo Gate
Colpi Repentini
Alessio Piano, voce e chitarra ritmica
Andrea Terzi, tastiera
Matteo Prevedello, chitarra solista
Federico Durante, basso
Matteo Costantini, batteria
I Colpi Repentini sono un gruppo pop-rock di Milano, la cui formazione definitiva risale al 2011, con l’ingresso nella band di una seconda chitarra e l’allargamento da quartetto a quintetto. Il loro repertorio comprende brani originali in italiano dalle influenze varie (dal jazz al beat, dal blues al gypsy), ma saldamente ancorati alla tradizione italiana. Nei loro testi raccontano storie di amori sfortunati, patti col diavolo, giorni e notti di spensieratezza, castelli in aria, fino al puro e semplice nonsense. Da anni si esibiscono sui palchi dei locali milanesi e dell’hinterland, oltre che in piazze e festival e sono stati più volte ospiti in diversi programmi radiofonici.
Sabato 7 giugno - ore 16
Piazza Mercanti
El Santo
Giorgio Scorza, voce
Daniele Mantegazza, chitarra
Lorenzo Borroni, batteria
Alessandro Martorana, basso
Rocco Arienti, chitarra
Stefano Gulani, fisarmonica
El Santo è un progetto musicale che, da qualche anno, unisce Giorgio Scorza, Daniele Mantegazza e Lorenzo Borroni. Il curioso nome è un omaggio al
misterioso lottatore messicano mascherato degli anni ‘60 e sintetizza le atmosfere, i colori e le sensazioni che hanno guidato la band nella realizzazione del disco d'esordio Il topo che stava nel mio muro, registrato live in soli due giorni alle Officine Meccaniche di Mauro Pagani, con la produzione artistica di Pasquale De Fina. Un disco fatto di ruvidità elettriche e asperità analogiche, di atmosfere desertiche e liriche sarcastiche, nato dall’urgenza di filmare un momento preciso nella vita dei membri della band.
Sabato 7 giugno - ore 21
Pero, Chiesa della Visitazione di Maria Vergine
Coro Hispano - Americano di Milano
Antonio Neglia, direttore
Il Coro Hispano-Americano nasce nella classica formazione a cappella nel 1984, per iniziativa del M° Marco Dusi e della giornalista cilena Tonka Mimica Silva; nel 1998 si costituisce in associazione culturale.
Può essere considerato una delle poche realtà in Europa che riserva un’attenzione particolare al repertorio corale tradizionale e d’autore del continente latino-americano, non trascurando però le matrici culturali di tale repertorio quali la musica rinascimentale spagnola e la musica sacra rinascimentale e barocca.
Il Coro è associato all’Unione Società Corali Italiane (USCI) e nel corso degli anni ha intessuto relazioni e collaborazioni culturali con l'Istituto Cervantes di Milano e con altre rilevanti realtà della cultura spagnola e latinoamericana.
L'Associazione ha prodotto e realizzato totalmente in proprio i cd Dal Vivo (2003) e Todas las voces (2010).
Domenica 8 giugno - ore 15
Piazza Mercanti
Musica in famiglia
Un palco per suonare tutti insieme
Ufficio Stampa
MITO SettembreMusica - Milano
Emma De Luca 02.88454175 / 329.4231338
Irene D’Orazio 02.88464729 / 340.2764490
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Coordinamento nazionale
Sec Relazioni Pubbliche e Istituzionali
Tel. 02 624999.1
Paola Camisasca - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 349 3110835
Giulia Bertolini - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 333 7891567